Sono sostanze derivate dalla combinazione del gruppo riducente di uno zucchero (detto glicoside) ed il gruppo funzionale di una molecola zuccherina (detta aglicone o genina) che formano glicoside per eliminazione di una molecola di acqua .
ETEROSIDE = GLICONE + AGLICONE
Gli eterosidi sono generalmente solubili in alcool a 70-80° mentre il loro grado di solubilità in acqua è molto vario, sono sempre insolubili nell'etere anidro, nell'etere di petrolio e nel benzene.
Si dividono in:
ETEROSIDI SALICILICI
Hanno azione antipiretica, antiinfiammatoria, antireumatica, diuretica e sudorifera.
Sono diffusi nelle Salicaceae (Salice bianco , Ericaceae, Betulaceae (Betulla bianca), Rosaceae (Olmaria).
ETEROSIDI IDROCHINONICI
Hanno azione antisettica del tratto uro-genitale.
Sono diffusi nelle Ericaceae (Uva Orsina, Mirtillo rosso e Mirtillo nero, Corbezzolo), sono presenti nel rosmarino selvatico.
ETEROSIDI CARDIOTONICI
Influenzano l'attività cardiaca.
Sono diffusi nelle Scrofulariaceae (Digitale), Ranuncolaceae (Elleboro), Liliaceae (Convallaria), Apocinaceae, Celastraceae.
SAPONOSIDI o SAPONINE
Sono dotati di forte azione tensioattiva, consentono la solubilizzazione, almeno parziale di grassi in acqua. Dotati di potere emolitico.
Diffusi tra le Cariofillaceae (Saponaria), Ippocastanaceae (Ippocastano), Araliaceae (Edera), Poligonaceae (Poligala), Violaceae (Viola), Scrofulariaceae (Tasso Barbasso), Papilionaceae (Liquirizia).
In generale tutti i saponosidi sono solubili in alcool a 80° che rappresenta il solvente preferenziale per la loro estrazione. Le saponine triterpeniche sono generalmente solubili in acqua.
ETEROSIDI CIANOGENETICI
Sono sedativi del centro bulbare respiratorio, antigastralgico, antispasmodico, antiemetico e per uso esterno nelle forme pruriginose della cute. L'azione viene esercitata con liberazione di acido cianidrico, altamente tossico ed in grado di inibire l'attività enzimatica dei citocromi della catena respiratoria mitocondriale.
Sono diffusi nelle Rosaceae (Lauroceraso, Mandorlo amaro, semi di albicocco, pesco e ciliegio), Linaceae (Semi di lino), Passifloraceae, Caprifogliaceae (Sambuco).
ETEROSIDI CUMARINICI o CUMARINE
Hanno azione molto variabile a seconda del tipo, alcune aumentano la resistenza e diminuiscono la permeabilità dei capillari sanguigni, altre (furocumarine) sono fotosensibilizzanti e sono vasodilatatorie.
Sono diffuse tra le Apiaceae (Pastinaca, Amni visnaga) e le Poaceae Papilionaceae (Meliloto), Rubiaceae (Asperula).
ETEROSIDI ANTRACHINONICI
Hanno azione lassativa o purgante a seconda della quantità che ne viene assunta, sono irritanti della mucosa intestinale.
Sono presenti nelle Aloaceae (Aloe), Ramnaceae (Frangola, Spincervino, Cascara sagrada), Poligonaceae (Rabarbaro cinese e Rabarbaro alpino).
ETEROSIDI FLAVONOIDICI
Hanno azione antispasmodica, diuretica, aumentano la resistenza dei capillari sanguigni.
Si trovano nelle Rutaceae (Limone, Ruta), Rosaceae (Biancospino), Mirtaceae (Eucalipto), Equisetaceae (Equiseto), Poligonaceae.
ETEROSIDI ANTOCIANICI
Aumentano la velocità di rigenerazione del pigmento fotosensibile della retina, diminuiscono la permeabilità delle pareti dei microvasi particolarmente funzionali nelle angiopatie dei diabetici.
Si trovano quasi ovunque ed in particolare ne sono ricchi il Mirtillo nero, il Mirtillo rosso, il Karcadè, la Malva, il Lampone, l'epicarpo del frutto della melanzana, la buccia delle mele, pere, ciliege, bietola rossa
ETEROSIDI IRIDOIDI
Hanno azione antiinfiammatoria e analgesica.
Sono presenti nelle Verbenaceae, Menyantaceae, Hamamelidaceae, Ericaceae, Scrophulariaceae (Tasso barbasso), Grossulariaceae, Pyrolaceae, Plantaginaceae (Piantaggine), Lamiaceae, Pedaliaceae (Artiglio del diavolo).
ETEROSIDI SOLFORATI
Hanno azione stomachica, diuretica, espettoranti, antibiotici.
Sono diffusi tra le Brassicaceae (Senape bianca, Senape nera, Ravanello, Rafano nero, Crescione, coclearia), Tropeolaceae (Nasturzio o Cappucina)
17/11/10
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento